TATTOO SHOP
aftercare
Puoi garantire ai tuoi tatuaggi una corretta guarigione
seguendo pochi e semplici passi.
i primi giorni
​
Lavare accuratamente le mani prima di approcciare la zona tatuata
​
Lavare delicatamente la zona con acqua tiepida e sapone neutro,
emulsionando la pelle finché non risulti pulita
Asciugare tamponando con carta scottex
(non usare né asciugamani, né fazzoletti o carta igienica
Massaggiare la pelle con crema o burro appositi (senza paraffina)​
Coprire con pellicola trasparente i primi 2 giorni e con scottex per altri 2 giorni
(non utilizzare garze, né fazzoletti o carta igienica)
​
Ripetere per 3 volte al giorno
​
tempi di guarigione
I tempi di guarigione sono molto soggettivi, tuttavia, il grosso della rimarginazione cutanea avviene nella prima settimana, e solitamente, in due settimane la pelle è completamente riparata.
​
Dopo che le pellicine saranno cadute, la pelle potrebbe presentarsi leggermente grinzosa e disidratata, ma niente paura, si tratta semplicemente di pelle nuova che ha bisogno di diventare morbida ed elastica: elemento fondamentale è l'utilizzo di una crema nutriente che agevoli tale processo.
Raccomando inoltre di evitare, per due/tre settimane dall'esecuzione del tatuaggio, di frequentare terme, bagni turchi, saune e di fare lampade o cerette, in quanto potrebbero interferire col processo di riparazione cutanea.
esposizione al sole
Spesso sento dire che l'estate è il periodo peggiore per tatuarsi, perché si deve stare molto più attenti al sole. Partiamo dall'assunto che un tatuaggio è una pratica che deposita il pigmento ad una specifica profondità della pelle, ma questo certo non esclude che possa rovinarsi col tempo, se non prestiamo le dovute attenzioni. Questo implica che sarà sempre indispensabile applicare sulla pelle una protezione solare 30 o superiore, ogni estate, per sempre.